News
02/03/2020
										
					Lettere d'intento: dal 02 marzo 2020 arrivano le "modalità semplificate"
						Si evidenzia che, a partire dal 02 marzo 2020, il fornitore/prestatore che riceve la dichiarazione d’intento deve seguire le seguenti "modalità semplificate":
	verificarne la corretta ...
					
								
									
								
			03/06/2017
										
					L'Agenzia chiarisce i dubbi sulle liquidazioni IVA periodiche
						L’Agenzia delle Entrate ha di recente risposto ad alcuni dubbi sulle modalità di compilazione delle dichiarazioni periodiche IVA.
Qui di seguito si riportando le domande e le risposte fornite ...
					
								
									
								
			08/05/2017
										
					Compensazioni indebite da versare
						Nel caso di avvio di procedure di recupero da parte dell’Agenzia per indebito utilizzo dei crediti, il relativo versamento non potrà essere effettuato mediante “compensazione” con altri crediti ...
					
								
									
								
			08/05/2017
										
					Compensazioni solo a mezzo Entratel
						La presentazione di un modello F24 che reca compensazioni di crediti fiscali dovrà, a prescindere dall’importo del credito utilizzato, essere obbligatoriamente trasmesso seguendo i canali ...
					
								
									
								
			26/04/2017
										
					Via libera al Durc per i ruoli rottamati
						Rilascio del Durc anche ai soggetti che hanno proceduto alla rottamazione dei ruoli relativi ai debiti contributivi, previa presentazione di volersi avvalere della definizione agevolata
					
								
									
								
			26/04/2017
										
					Visto di conformità sopra i 5.000 euro
						Ridotta la soglia di utilizzo dei crediti in compensazione senza necessità del "visto di conformità", che passa da 15.000 a 5.000 euro, rendendo obbligatorio il “visto di conformità” per tutti i ...
					
								
									
								
			26/04/2017
										
					Split Payment applicabile a tutti
						Il D.L. 50/2017 amplia, con decorrenza dalle fatture emesse dal 1° luglio 2017, il perimetro di applicazione del cosiddetto regime dello split payment a tutti i soggetti, professionisti inclusi.
					
								
									
								
			26/04/2017
										
					Cedolare secca anche per le locazioni brevi
						Arriva la cd. "tassa Airbnb" rendendo applicabile la cedolare secca anche alle locazioni brevi, inferiori ai 30 giorni e agli immobili posseduti tramite contratto di locazione o in comodato.
					
								
									
								
			26/04/2017
										
					Si abbrevia il termine per detrarre l'IVA
						La detrazione dell'IVA pagata ai fornitori dovrà essere effettuata entro lo stesso esercizio in cui l'IVA è divenuta esigibile e non più entro la dichiarazione IVA relativa al secondo esercizio ...
					
								
									
								
			